Il reparto CAD ha il compito di gestire tutte le attività di modellazione 3D, simulazione e trasferimento delle informazioni tecniche all’interno del Team, fornendo un supporto trasversale a tutti i reparti di progettazione.
Il lavoro si articola in diverse fasi principali:
- Modellazione CAD dei componenti: creazione dei modelli virtuali di ciascun elemento della vettura (viti, bulloni, piastre, ammortizzatori, motore, scarico, volante, impianto elettrico, freni, ecc.), indispensabili per la costruzione dell’assieme complessivo.
- Assemblaggio virtuale della vettura: realizzazione dell’assieme CAD completo, strumento fondamentale per stimare in anticipo ingombri, pesi e loro distribuzione, oltre che per individuare eventuali interferenze o criticità prima della produzione fisica.
- Elaborazione delle tavole tecniche: disegni dettagliati destinati alle aziende esterne incaricate della realizzazione di specifiche parti della monoposto.
- Formazione interna: organizzazione di corsi sull’uso del software di progettazione (SolidWorks), tenuti dal responsabile o dai membri più esperti, per garantire la diffusione delle competenze all’interno del reparto.
- Produzione di contenuti multimediali: realizzazione di video di montaggio virtuale dell’intera vettura, utilizzati in occasione di eventi e presentazioni.
- Redazione della distinta base: predisposizione della guida di montaggio della monoposto, suddivisa per gruppi di componenti.
In maniera costante, il reparto svolge anche attività di verifica e supporto ai reparti progettuali, controllando gli ingombri e il corretto posizionamento dei componenti, così da garantire coerenza e precisione lungo tutto il processo di sviluppo della vettura