Il reparto Elettronica è responsabile della progettazione, realizzazione e integrazione di tutti i sistemi elettrici della vettura, sia ad alta tensione (High Voltage) sia a bassa tensione (Low Voltage), garantendone efficienza, affidabilità e conformità alle norme di sicurezza previste dal regolamento tecnico della competizione.
Per quanto riguarda l’Elettronica High Voltage, il reparto seleziona i motori elettrici e i rispettivi motor controller, insieme a tutti i componenti ad alta tensione necessari al funzionamento del sistema, come cavi, connettori e contattori. Un ruolo centrale è la progettazione e realizzazione del pacco batterie, sviluppato interamente all’interno del Team. Questo processo parte dalle simulazioni delle diverse celle disponibili sul mercato per individuare quella più adatta in termini di prestazioni e sicurezza prosegue con la progettazione dei moduli e culmina nella costruzione del pacco completo, comprensivo di tutta l’elettronica ausiliaria. In stretta collaborazione con il Reparto Informatica, il team configura il Battery Management System (BMS), fondamentale per il monitoraggio e la protezione dell’accumulatore. L’impianto High Voltage viene progettato tramite software dedicati e cablato applicando tecniche avanzate per minimizzare le interferenze elettromagnetiche (EMI) e garantire massima affidabilità in tutte le condizioni di utilizzo.
Per quanto riguarda l’Elettronica Low Voltage, il reparto cura la progettazione e realizzazione dell’impianto elettrico a bassa tensione della vettura, garantendo funzionalità e sicurezza dei sistemi in ogni condizione operativa. Si occupa della scelta, installazione e configurazione dei sensori, necessari al monitoraggio dei principali parametri della monoposto, curandone l’integrazione con le centraline di bordo e assicurando la corretta acquisizione e gestione dei dati. Parallelamente, progetta circuiti elettronici dedicati, sviluppati su circuito stampato (PCB), per soddisfare le specifiche esigenze tecniche della vettura. La progettazione dell’impianto Low Voltage avviene tramite software specializzati, definendo schema elettrico, connessioni dei sensori e organizzazione complessiva del cablaggio. La fase realizzativa comprende la selezione dei componenti più adatti, la creazione del cablaggio e la verifica funzionale dell’intero sistema, assicurando un’integrazione efficiente e sicura di tutti i sottosistemi elettronici.